Architettura e design

I “Pattern Tessili” di Lithea firmati Elena Salmistraro

La designer Elena Salmistraro firma per Lithea una nuova collezione di materiali che trae ispirazione da quattro iconici pattern tessili, reinterpretati attraverso l’uso di marmi e pietre per dar vita a rivestimenti scultorei e tridimensionali.

Ogni rivestimento racconta un pattern, creando un parallelismo tra tessuto e superficie murale: il tessuto veste l’uomo, il marmo riveste gli spazi. Questo dialogo genera un contrasto affascinante tra la morbidezza visiva del tessuto e la solidità della pietra, trasformando ogni superficie in un'opera unica.

Shepherd

L’iconico motivo della tradizione scozzese si rinnova attraverso il marmo: i materiali ricercati e preziosi, scelti per i volumi e gli inserti geometrici, creano un'alternanza visiva che trasmette una sensazione di ritmo e dinamicità. Sulla scacchiera in Pietra Pece e Travertino si innestano listelli in Marrone Emperador, per valorizzare la struttura della trama che diventa tridimensionale. La matericità del marmo esalta la struttura del pattern, donandogli una dimensione visiva sofisticata che rinnova la tradizione per ambienti contemporanei.

Materiali: Pietra Pece, Travertino, listelli in Marrone Emperador

Dimensioni singole piastrelle: cm 20x20x2

Argyle

Il classico motivo a rombi, tipico di calze e maglioni in lana, assume una nuova veste attraverso il marmo. L’alternanza di colori e diagonali sfida la geometria tradizionale, mentre il netto contrasto tra le diverse tonalità, arricchito da venature naturali, conferisce un aspetto dinamico e contemporaneo. Lavorando su spessori e intensità visive, il marmo assume un’inedita leggerezza.

Materiali: Bianco Fenice, Bardiglio Imperiale, Verde Guatemala

Dimensioni singole piastrelle: 20x20x2

Chester

Ispirato all’intreccio del celebre rivestimento Chesterfield, questo design traduce la morbidezza dei riquadri imbottiti in superfici scolpite e rigorose. Le forme sinuose diventano geometrie essenziali, in cui il gioco di alti e bassi enfatizza il rilievo delle "pieghe", creando un effetto di sofisticata eleganza ed equilibrio visivo.

Materiali: Bianco Avorio inserti in Giallo Siena

Dimensioni singole piastrelle: cm 20x20x2

Plaid

Un intreccio armonioso di linee orizzontali e verticali dà vita a una composizione dinamica e modulare. Il classico pattern plaid o tartan viene reinterpretato nel marmo attraverso una combinazione di pietre dalle tonalità calde e fredde, esaltando il contrasto cromatico. Le linee nette e le variazioni di direzione evocano la tradizione, mentre il marmo aggiunge un carattere moderno e scultoreo.

Materiali: Bianco Fenice inserti in Verde Guatemala

Dimensioni singole piastrelle: cm 20x20x2

Ph. Nino Bartuccio

In evidenza

Articoli recenti

Riviste

Leggi anche