Architettura e design

Leitmotiv in legno per una mansarda in provincia di Cuneo

Bruno Parquet porta il calore del noce in una mansarda in provincia di Cuneo.

Un attento lavoro di ristrutturazione ha trasformato un appartamento mansardato situato nel circondario di Cuneo in uno spazio elegante e contemporaneo, dove spicca come protagonista assoluto il parquet in noce prefinito di Bruno Parquet.

IL FASCINO DEL NOCE PREFINITO

La scelta del pavimento è ricaduta su un parquet prefinito in noce europeo, verniciato con una speciale finitura “effetto olio” che ne esalta la matericità e il calore. Le dimensioni generose delle plance – con una larghezza di 200 mm e lunghezze variabili tra 1000 e 2400 mm – valorizzano la naturalezza delle venature, mentre lo spessore di 14 mm (con 4 mm di lamella nobile) garantisce robustezza e durata nel tempo.

EQUILIBRIO DI CONTRASTI E MATERIALI

L’intervento ha giocato su un raffinato equilibrio di materiali e colori. La scala interna si distingue per il dialogo tra il parquet in noce caldo e nodoso e il parapetto bianco, creando un contrasto visivo di grande impatto.

Nella cucina open space, il design moderno si esprime attraverso un’isola dal rivestimento effetto marmo e arredi in acciaio e antracite, che trovano un perfetto contrappunto nel soffitto con grandi travi in legno a vista.

Corridoio e disimpegno sono arricchiti da una boiserie in legno bianco, che dona continuità agli spazi e amplifica la luminosità dell’ambiente con la complicità di preziose applique in finitura dorata. I colori predominanti – dal caldo noce all’attuale antracite, e ancora bianco, blu e accenti in velluto verde per la zona notte – contribuiscono a definire un’atmosfera sofisticata e accogliente, in cui il pavimento Bruno Parquet gioca un ruolo fondamentale per ottenere una connessione visiva tra gli spazi e conferire eleganza e comfort all’abitazione.

In evidenza

Articoli recenti

Design in bioedilizia

Ispirazione rinascimentale e bioedilizia s’incontrano in una villa di nuova costruzione, realizzata…

Riviste

Leggi anche