Ispirazione Limestone e Marfil per Calcis di Italgraniti

La collezione di superfici ceramiche Calcis di Italgraniti si ispira alla fusione di due pietre naturali: il Limestone e il Marfil. Il primo è una roccia calcarea sedimentaria dalle tonalità tenui e dalle venature delicate, molto morbida al tatto, perfetta per integrarsi in qualsiasi contesto di design. Marfil è un marmo spagnolo molto apprezzato per la sobria eleganza e per le tonalità avvolgenti e brillanti.
L’inedito look di Calcis è declinato in quattro tonalità - dal classico Crema al luminoso Avorio, dal contemporaneo Corda al sofisticato Visone - e richiama le vibrazioni della terra. In particolare, i raffinati dettagli di origine calcarea che si innestano in modo armonioso nella texture compatta del Marfil, fanno di Calcis una collezione elegante ma dallo spirito autenticamente minerale. Le vene affondano sotto il livello della superficie, dando a questo marmo ceramico un suggestivo senso di tridimensionalità. Le qualità materiche di Calcis sono il risultato combinato dell’uso di RealUp® e di finiture brillanti sugli elementi chiari, che regalano una nuova superficie dinamica, conservando un’opacità seducente.
In particolare, l’innovativa tecnologia RealUp® è capace di conferire alle superfici un realismo eccezionale, facendo coincidere senza margine d’errore dato cromatico e dato di struttura: grafica e tridimensionalità raggiungono così una sinergia inedita, donando alla superficie ceramica una ricchezza materica senza precedenti e una profondità e un livello di dettaglio unici. Calcis riflette l’ulteriore passo in avanti compiuto da questa tecnologia, un’evoluzione nata dallo studio condotto sui marmi naturali, dei quali – passaggio dopo passaggio – sono stati acquisiti digitalmente e riprodotti i più minuti dettagli, sia a livello di struttura tridimensionale che di disegno.
Disponibile in grandi lastre Mega® e in gres porcellanato standard (9 mm di spessore), Calcis prevede inoltre un mosaico a tessere quadrate (in 9 mm), uno a tessere rettangolari (in 6 e 9 mm) e il listello Tratto, disponibile per entrambi gli spessori. A questi si aggiunge Stripe, un modulo decorativo in formato 60x120 cm dalla marcata tridimensionalità: linee incise verticalmente, irregolari e delicate come graffiature, rompono la tessitura omogena della collezione creando un ritmo visivo sempre diverso, che si interseca col movimento spezzato delle sottili venature.