Prosegue l’impegno di Kartell verso una produzione di arredi eco-friendly che si inserisce nell’ampio progetto espresso dal manifesto industriale Kartell loves the planet
A Copenhagen la collina dello sci è un termovalorizzatore a emissioni zero: si tratta del progetto CopenHill, firmato da BIG - Bjarke Ingels Group e SLA Architects
Una morbida distesa di dune in legno copre la sala circolare, grazie al processo brevettato che permette la progettazione digitale di rivestimenti flessibili tridimensionali.
Nessun dettaglio è lasciato al caso, nemmeno nelle 6 stanze da bagno in cui rivestimenti dal forte carattere decorativo abbracciano un interior di ultima generazione.
Per ottenere il massimo comfort acustico nelle camere della struttura, i progettisti hanno optato per la soluzione IsolTile di Isolmant da applicare sotto la pavimentazione in parquet
Un elegante equilibrio tra finiture da artigianato locale, con i suoi colori a smalto e le sue tinte solari, e arredi con pezzi di raffinato design contemporaneo
Ridotto consumo energetico, massimo comfort e spiccata contemporaneità: questo il concept del progetto dello Studio tecnico Bomer - Arch Luigi Merlin e Filippo Zago
In un piccolo paese a 1400 m d’altezza, Torgnon, nella vallata di Cervinia, lo studio Italia and Partners firma il progetto di una casa vacanze accogliente e funzionale
Per connotare gli ambienti il team di architetti ha dunque optato per uno schema materico in grado di unire ottime performance tecniche ad un elevato appeal visivo
La realizzazione della location, sviluppata su una superficie di 395 mq, è stata affidata allo studio di architettura di Filipao Nunes che ha optato per un intrigante mix materico
La Fendi Tower, innovativo progetto dello Studio Internazionale di Architettura e Interior Design A++, porta a Panama la qualità del marmo made in Italy
Immersa nel territorio rurale dei Paesi Bassi, Dune Villa è un esempio di abitazione contemporanea in perfetto equilibrio con la natura del luogo che la accoglie