Architettura e design

A Barcellona una boutique total green

El Departamento firma il nuovo concept di PJ.Lobster a Barcellona, esplorando le diverse scale della materia in uno spazio commerciale dall’estetica minimale e brutalista ammorbidita da una cromia verde polverosa.

Lanciata nel 2018 come realtà nativa digitale, Project Lobster si è inserita nel panorama dell’occhialeria con un approccio originale e contemporaneo. Negli ultimi anni, il brand ha intrapreso un’evoluzione strategica, consolidando il canale e-commerce e aprendo una rete di boutique fisiche, realizzate in partnership con lo studio di architettura El Departamento che ha progettato spazi capaci di incarnare l’essenza del marchio. Questo concept è ben rappresentato dal più recente store, situato nel sofisticato quartiere El Born di Barcellona, a pochi passi dall’imponente cattedrale di Santa Maria del Mar.

Il team, guidato da Alberto Eltini e Marina Martín, ha ridefinito l’intero universo visivo e valoriale del brand partendo innanzitutto dalla semplificazione del nome, PJ.Lobster, visibile sulla facciata della nuova boutique pensata per rispondere pienamente alle esigenze tecniche degli ambienti commerciali del segmento ottico ma con una veste accattivante e immersiva.

DAL MACRO AL MICRO

Il concept progettuale dello store presenta l’evoluzione naturale degli spazi precedenti creati da El Departamento per il brand, in cui colori, forme organiche e differenti texture risultavano leit motiv di ciascun design. Il nuovo negozio esplora invece le diverse scale della materia, dando vita a spazi “clinici” e sofisticati che trasmettono al visitatore la precisione e l’attenzione che il marchio intende esprimere.

Seguendo il principio “dal macro al micro”, Eltini e Martín hanno progettato un ambiente ricco di personalità in soli 40 metri quadrati. L’ispirazione nasce dal documentario "Powers of Ten" di Charles e Ray Eames, basato sul libro "Cosmic View" di Kees Boeke. È proprio questo approccio, che gioca con dimensioni, materiali e prospettive, a plasmare il design della prima boutique del nuovo corso di PJ.Lobster.

MINIMALISMO TESTURIZZATO VS. HIGH-TECH GREZZO

Nell’analisi delle texture, El Departamento ha elaborato due percorsi concettuali: “Minimalismo testurizzato” e “High-Tech grezzo”. Queste linee guida, apparentemente opposte, hanno definito un ambiente dinamico che oscilla tra morbidezza e durezza, superfici vellutate e ruvide. Una boutique dallo spazio essenziale, puro e crudo, arricchito però da un’ampia varietà di texture che decorano pareti, pavimenti e soffitti.

Gli espositori enfatizzano il carattere high-tech del brand, con un design audace e minimalista. Al centro dello spazio campeggia un mobile di grandi dimensioni, dalle forme arrotondate che si integrano con l’area espositiva. In fondo al negozio sono collocati una zona d’attesa e un’area chiusa da una tenda curva in pelle vegana verde che garantisce privacy alla stanza destinata agli esami ottici.

MATERICITÀ A CONTRASTO

Assecondando la filosofia progettuale alla base dell’intervento, lo spazio appare dunque caratterizzato significativamente dai contrasti materici: un intonaco irregolare è ammorbidito dalla tinta verde in tonalità polverosa che avvolge l’ambiente nella sua interezza creando un’atmosfera calma e accogliente. Acciaio inox per gli espositori, microcemento e moquette per il pavimento si combinano con modanature preesistenti, tutte unite da un tono monocromatico che accompagna i clienti in una dimensione percettiva coinvolgente.

UN ESERCIZIO DI ZONIZZAZIONE

Il progetto si basa su una meticolosa zonizzazione dello spazio. Ogni area è stata studiata per offrire un’esperienza personalizzata: dall’esposizione dei prodotti fino agli angoli più intimi per gli esami visivi da cui è possibile avere una vista privilegiata sulla cattedrale adiacente.

L’intervento di El Departamento ha così conferito atmosfere diverse ad un ambiente compatto, al contempo confortevole e all’avanguardia. La natura high-tech del brand si riflette negli arredi su misura, nei dettagli tecnici dedicati alla cura della vista e nel progetto illuminotecnico customizzato con speciali lampade Marset. Ne risulta una boutique paradigmatica e audace che segna sapientemente il restyling e il futuro di PJ.Lobster.

Ph. El Departamento

In evidenza

Articoli recenti

Riviste

Leggi anche