Video

DOMANI: l'eco-casa sostenibile e circolare per la città del futuro

Vincitore del concorso Eco_Luoghi 2017/18 (consulto informale indetto dal Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare, dall’Associazione Mecenate 90 e da Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura di Roma Tre, con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e con il sostegno di FederlegnoArredo) e sostenuto da Schüco Italia per la sua portata innovativa, DOMANI è il progetto abitativo che si propone di indagare la rigenerazione architettonica, energetica e sociale del suolo cittadino. Realizzato dagli architetti Andrea Rinaldi e Roberta Casarini come risposta alla sempre più necessaria esigenza di circolarità delle risorse, dal 21 settembre al 21 ottobre 2018 sarà visitabile in scala 1:1 al Mattatoio di Roma, ex Macro Testaccio, piazza Orazio Giustiniani, 4.

In evidenza

Articoli recenti

Riviste

Leggi anche

  • MaterialiCasa incontra Nou Group

    Lo studio di architettura e ingegneria Nou Group si distingue per la capacità di integrare una progettazione architettonica green con l’esperienza nel mercato dell’energia…
  • ABK a Cersaie 2024

    Moltissime le novità proposte a Cersaie da ABK GROUP, fra le quali spiccano le collezioni frutto della collaborazione con OTTO STUDIO by Paola Navone: una linea che sembra tessuto…
  • SICAM 2024 scalda i motori

    Il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l'Industria del Mobile tornerà in scena a Pordenone dal 15 al 18 ottobre prossimi.
  • Gruppo Bardelli a Cersaie 2024

    "Welcome to Eden" è il nome dell'allestimento presentato dal Gruppo Bardelli S.p.A. allo scopo di presentare in un unico contenitore la grande possibilità di…