Video

Isolamento termo-acustico con la cellulosa

Tra gli interventi a favore dell’efficienza energetica rientra naturalmente l’isolamento termico degli edifici: la detrazione Ecobonus spese di riqualificazione energetica che spetta ai contribuenti che effettuano interventi di risparmio energetico è pari al 65%. Rientrano in modo specifico tutti i lavori utilizzanti prodotti per migliorare le caratteristiche termiche delle strutture esistenti.

Una delle tecniche più innovative per isolare gli edifici non solo termicamente ma anche acusticamente è quella dell’insufflaggio, come ricorda Enerpaper (startup dell’I3P - Incubatore del Politecnico di Torino) che produce un materiale in grado di isolare termo-acusticamente gli edifici grazie alla cellulosa proveniente da scarti di macero. In particolare, i fiocchi di cellulosa vengono insufflati nelle intercapedini dei muri per isolare le pareti; la cellulosa, stabilizzata attraverso un particolare processo produttivo, si trasforma in un materiale isolante con caratteristiche di antifiamma, antimuffa e antispolvero che risponde all’esigenza di creare una barriera naturale termo-acustica contro la dispersione termica degli edifici, sfruttando le proprietà della cellulosa stessa. Il prodotto, protetto da brevetto internazionale, è privo di sali di boro ed ha un ridotto apporto di additivi chimici. 

In evidenza

Articoli recenti

Riviste

Leggi anche

  • MaterialiCasa incontra Nou Group

    Lo studio di architettura e ingegneria Nou Group si distingue per la capacità di integrare una progettazione architettonica green con l’esperienza nel mercato dell’energia…
  • ABK a Cersaie 2024

    Moltissime le novità proposte a Cersaie da ABK GROUP, fra le quali spiccano le collezioni frutto della collaborazione con OTTO STUDIO by Paola Navone: una linea che sembra tessuto…
  • SICAM 2024 scalda i motori

    Il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l'Industria del Mobile tornerà in scena a Pordenone dal 15 al 18 ottobre prossimi.
  • Gruppo Bardelli a Cersaie 2024

    "Welcome to Eden" è il nome dell'allestimento presentato dal Gruppo Bardelli S.p.A. allo scopo di presentare in un unico contenitore la grande possibilità di…