Architettura e design

Cotto artigianale all'Hotel Conca d'Oro di Positano

L’eleganza senza tempo del cotto connota le suggestive ambientazioni di una struttura ricettiva d’alta gamma nel cuore della Costiera Amalfitana.

Nel panorama incantato della Costiera Amalfitana, dove architettura, paesaggio e accoglienza si fondono, l’Hotel Conca d’Oro di Positano si distingue per un progetto di valorizzazione degli spazi esterni capace di coniugare charme mediterraneo e materiali d’eccellenza. Affacciato su uno dei tratti più iconici della costa, l’hotel nasce da una villa privata degli anni '40 e conserva ancora oggi il fascino intimo di una residenza d’epoca, arricchito da interventi architettonici che ne hanno esaltato il carattere autentico. Gli interni accolgono gli ospiti con atmosfere calde e luminose, tra terrazze panoramiche, scorci sul mare e dettagli ricercati che raccontano il legame profondo con la tradizione locale.

In questo scenario, il cotto di Cotto Cusimano, scelto per rivestire alcune aree esterne e ambienti interni dell’hotel, contribuisce a costruire un racconto architettonico raffinato, capace di attraversare gli spazi con naturalezza, continuità e stile.

Per l’intervento è stato scelto il formato quadrato Prestige 25x25 cm, accostato a un tozzetto smaltato 6x6 cm, in un gioco compositivo che alterna pieni e vuoti, superfici opache e riflessi ceramici, creando pattern eleganti, sobri ma altamente scenografici.

La collezione Prestige esprime appieno il concetto di materia come elemento progettuale vivo e dinamico. Morbida al tatto, visivamente avvolgente, la superficie liscia e setosa si inserisce con naturalezza nel linguaggio architettonico dell’hotel, aggiungendo una nota di raffinata continuità tra interno ed esterno, tra comfort contemporaneo e tradizione locale.

In un contesto così carico di bellezza e storia, il cotto non è semplice finitura, ma vera pelle dell’architettura, capace di assorbire luce, calore e atmosfere. La scelta della linea Prestige risponde a esigenze estetiche, funzionali e sensoriali: una superficie naturale, resistente e inalterabile nel tempo, che si adatta con eleganza sia ad ambienti classici che a spazi moderni.

La posa alternata del quadrato e del tozzetto smaltato, in particolare, arricchisce l’identità visiva delle aree esterne dell’hotel, dando vita a una texture continua ma vibrante, che dialoga con l’ambiente circostante senza mai sovrastarlo.

COTTO CUSIMANO 

Dal 1972 l’azienda Cotto Cusimano investe energie e risorse per offrire prodotti dalle alte performance estetiche e funzionali, dai pavimenti e rivestimenti alle coperture in cotto tradizionale. L’argilla crea, insieme all’abilità manuale e alla tecnologia impiegata, un cotto chiaro dalle sfumature rosate dalla connotazione prettamente mediterranea. La gamma di prodotti comprende finiture e formati di pavimenti per interni, esterni e per opere di arredo urbano. La produzione in laterizio e dei prodotti da rivestimento Faccia a Vista è stimolata dalle moderne progettazioni e attenta all’utilizzo di materiali naturali. La fornace, oggi, è divenuta una vera e propria fabbrica di prodotti e idee per l’architettura.

 

In evidenza

Articoli recenti

Riviste

Leggi anche