Preziose finiture in bronzo realizzate con lavorazioni manuali, lo studio, sempre in progress, sul concetto di piano applicato ai tavoli, ma anche spessori aumentati e angoli smussati
Il locale divenuto icona del food meneghino si presenta oggi in una veste rinnovata grazie al progetto di restyling sviluppato dallo studio Giuseppe Tortato Architetti
Lo studio Pierattelli Architetture ha immaginato un luogo privilegiato, caratterizzato dall’unicità dell’affaccio, costruito attorno al view point come una cornice per godere della città senza…
Frutto dello studio M&P Archidesign Consulting, l’hotel Nobu riflette la fusione tra design moderno e tradizione architettonica andalusa. A fornire i materiali, il Gruppo spagnolo Porcelanosa
A trovare applicazione nell’elegante spazio outdoor e nelle stanze da bagno è il grés porcellanato effetto pietra, marmo e cemento firmato Ceramiche Caesar
Un’imponente facciata di metallo inossidabile è pensata come un insieme di elementi in vetro e acciaio collocati in differenti posizioni che si intrecciano e si sviluppano in due tonalità
A contribuire alla ristrutturazione dello stadio Luzhniki anche i materiali Litokol, impiegati nelle aree pubbliche di transito all’interno dello stadio.
Luxclear Protect è il nuovo vetro chiaro con rivestimento pirolitico invisibile di AGC Flat Glass che, grazie alle sue esclusive caratteristiche tecniche, rivoluziona il mondo della sala da bagno.
Solo 2 mesi e mezzo di gestazione per una villa monofamiliare in Val Pusteria di 365m2 realizzata da Rubner Haus su progetto dell’Architetto Alexander Huber
Il brand che fa capo all’azienda russa Decor Ltd, produttrice di un’ampia gamma di elementi tridimensionali in poliuretano per l'architettura, presenta il suo nuovo portfolio dedicato all’interior
A connotare uno splendido boutique hotel sul Lago d'Orta è il suo landscape design, che unisce lo stile e la conoscenza botanica del team Paghera per un risultato suggestivo e sartoriale
L’edificio si sviluppa su 10 piani e comprende 50 esclusive residenze, che vanno da 350 mq a 950 mq, tutte dotate di immense terrazze, ingresso e ascensore privato, cucine gourmet, e lussuosi bagni.
Un progetto residenziale di lusso che fa dell’architettura contemporanea e organica la sua bandiera, quello curato dallo studio Engelshove Architekten e situato ad Oberahusen a nord di Düsseldorf
All’interno del Campus della Princeton University spicca un edificio moderno progettato dallo studio Steven Holl Architects, completamente ricoperto di Pietra di Lecce.
Due i temi che accomunano i progetti architettonici di Scandurra Studio: il rapporto tra l’uomo e la natura, il concetto di Smart Office. A seguire questo fil rouge, due ultimi progetti ongoing
L’ampliamento del Centro Direzionale Cavagnari è stato realizzato da Frigerio Design Group con Politecnica sfruttando tecniche e soluzioni progettuali tra le più avanzate nell’edilizia sostenibile