Tra i casi di recupero storico si conta la ristrutturazione di uno dei palazzi simbolo di Venezia, Fontego dei Tedeschi, con soluzioni Tecnasfalti Isolmant
A pochi passi dalla Reggia di Caserta, è stato da poco ristrutturato l’ex centro commerciale Galleria del Corso, ora contraddistinto da svariate superfici green ed elementi di recupero
Ci troviamo in provincia di Belluno, dove uno stabile degli anni '70 originariamente destinato ad uso commerciale è stato completamente recuperato grazie all’intervento di Rubner Haus.
Il progetto verte in particolare su un sistema d’arredo dal sapore classico-moderno che contribuisce all’atmosfera accogliente e calda di ogni stanza della casa
Caratterizzato da tonalità calde e finiture pregiate, il ciliegio americano è il materiale chiave di un sofisticato progetto residenziale curato dallo studio Amin Taha Architects + GROUPWORK
La resina impiegata, spatolata monocomponente a base d’acqua in soli 2 mm di spessore, è stata scelta dai progettisti nelle tonalità bianco, grigio e tortora per la realizzazione delle finiture di…
Immersa nella realtà rurale di Salvaterra, la struttura rappresenta un perfetto incontro fra modernità e passato, tra semplicità e tecnologia, tra materiali tradizionali e acciaio corten in veste…
Moderno, elegante, esclusivo: ecco il Cataleya Phase 2, quartiere residenziale tra Marbella ed Estepona circondato da meravigliosi giardini e incredibili terrazze, con vetrate da pavimento a soffitto
Immersa negli scenari delle Alpi piemontesi una datata casa di campagna ha ripreso vita grazie ad un sapiente intervento di risanamento con prodotti Fassa Bortolo
La realizzazione del complesso residenziale The Jetty, durata circa due anni, è stata curata dal team di architetti e designer della nota practice locale Platform Architects, guidata da Bridie Gough.
Il contributo di Mapei nella realizzazione di questo prestigioso hotel si è articolato in più fasi relative alla realizzazione e posa in opera dei 150.000 mq di pavimenti e rivestimenti