Collocata al primo piano, la caffetteria è concepita come parte del percorso museale, inserita nel nuovo allestimento delle 38 sale promesso 3 anni fa e realizzato dal direttore James Bradburne
Situata nell’omonimo quartiere di Lisbona, Casa Na Estrela, è una reinterpretazione della tradizionale abitazione a schiera, interamente rinnovata dallo Studio di Architettura Aires Mateus.
Con la firma dello Studio Zupelli Design Architettura, una casa privata costruita sul sedime di un antico cascinale in disuso, che punta sulle cromie scure
"I Quattro Petali" rappresenta il progetto pilota di una nuova importante iniziativa di rigenerazione urbana mirata alla riqualificazione di una vasta zona a due passi dall’Eur di Roma
Uno strategico affaccio sull’esterno e superfici dall’alto tasso design: ecco i punti di forza del progetto curato dallo studio Brain Factory – Architecture&Design
L’uso del colore e la scelta dei materiali sono ben calibrati Interessante è in particolare lo studio sulla finitura che divide l’Aula Magna in due ordini
Al tredicesimo piano dell'edificio trova spazio un appartamento ristrutturato che punta su una forte matericità, frutto di un’accurata scelta di materie prime, e su una palette di colori dai toni…
Una residenza privata caratterizzata da spazi contenuti, dove l’assenza di metri quadrati è stata interpretata non come limite ma piuttosto come opportunità
L’intervento di Merezzate è l’esempio di un’edilizia sociale di alto livello architettonico che punta oltre che sulla socialità anche sull’innovazione, sulla sostenibilità ambientale e soprattutto…
Praticità, comfort e armonia estetica: tre requisiti che non possono mai venir meno nella scelta dei materiali per spazi pubblici. A confermarlo è il nuovo centro medico polifunzionale “Fisiosport”…
In un angolo della Torino più sincera nasce il Ristorante Papo, dove l’attenzione per la qualità si riflette anche sui materiali impiegati per il rivestimento degli spazi
La torre non si distingue solo per la fantastica vista sulla capitale, ma anche per le finiture degli appartamenti, rigorosamente di lusso, curate nel dettaglio tecnico ed estetico
Un nuovo edificio dal profilo scultoreo fa da cornice ad uffici open space volti a ricreare un ambiente lavorativo collaborativo per oltre mille dipendenti
Ambienti smart, votati al massimo comfort e sempre più personalizzati: due nuove strutture ricettive toscane che fanno della carta da parati la propria cifra stilistica
Grazie alle proprietà di auto-rigenerazione, la laccatura sopporta qualsiasi sollecitazione e in caso di piccoli graffi, abrasioni, segni è in grado di tornare alla condizione originale