Prosegue la scalata del design verso l'utilizzo sempre più assiduo di materiali hi-tech, performanti ed ecologici anche su elementi d’interior e accessori decorativi, tra cui l’illuminotecnica.
Il ciclo di interventi ha previsto l'uso di materiali studiati appositamente per edifici storici a base calce ed esenti da cemento, in grado di porre rimedio al degrado causato da umidità e sali.
Una forte ispirazione giapponese, un materiale dalla bellezza senza tempo a cui si aggiunge la tecnologia ceramica e un interior design organico teso al benessere abitativo
Il progetto di ristrutturazione del Relais Le Chevalier di Riga, Lettonia, curato dall’interior designer Elisabetta de Strobel, ha donato nuovo splendore alla struttura - un palazzo storico di metà…
Il progetto, recentemente realizzato a Ponzano Veneto, rappresenta una case-history di successo di cui complici i sistemi performanti forniti dalla Divisione Acustica di Eterno Ivica
A giugno 2017 è stato avviato il cantiere dell’International Specialized Hospital of Uganda (ISHU), complesso ospedaliero d’avanguardia disegnato dalla società di progettazione integrata milanese…
La piccola struttura è interamente rivestita in mattoni attentamente posati in opera e connotata da un'unica apertura sull'esterno che regala una vista scenografica del territorio
Per connotare una superficie di 3.660 metri quadrati pari all’intera facciata dell’imponente edificio è stata impiegata la variante Lux 1100 di KRION®, la pietra acrilica di Porcelanosa Grupo
Fiore all’occhiello del Florence Hills Luxury Resort, lussuoso complesso in stile moderno situato nei pressi di Pelago, a pochi chilometri da Firenze, è un ampio spazio esterno rivestito in pietra…
L’intervento ha interessato circa 800 mq di pavimentazioni, rivestimenti e interni della piscina nel centro benessere, per riportare la struttura all’originale splendore dopo la normale usura del…
La linea di porte Basic Style di Bertolotto si amplia introducendo una nuova collezione di prodotti con finitura sintetica, ma con caratteristiche tipiche della gamma superiore
Linee pulite, scelta di materiali naturali come legno e pietra, accessori e complementi di design: questi gli ingredienti di un nuovo progetto privato dall’atmosfera urbana ma fresca curato dall’…
La ristrutturazione, per la quale sono stati scelti i migliori marchi disponibili sul mercato dell’edilizia, è stata completata nel 2016 ed ha trasformato lo storico grande mazzino in un modernissimo…
Ad affacciarsi sulle iconiche torri avveniristiche firmate da grandi nomi dell’architettura, è l'appartamento curato dall’architetto Paolo Asti in cui un design raffinato incontra finiture di alta…