Nell’ambito di MILANO ARCHWEEK 2024 TRIENNALE MILANO il 22 maggio 2024 si terrà una Giornata di studi internazionale a cura di Damiano Iacobone e Alessandra Coppa, dedicata a una riflessione sull’…
Dal 22 al 26 maggio, il capoluogo ligure ospiterà la quinta edizione di Genova BeDesign Week, una settimana dedicata al design a cielo aperto come opportunità per i visitatori di esplorare nuovi…
Chi porrà le giuste domande in quest'epoca di complesse trasformazioni? In mostra al primo Taiwan Pavilion di Milano, quindici studi e brand taiwanesi si sono confrontati con questioni globali…
Lo stucco per cartongesso è fondamentale quando si costruisce o si rinnovano le pareti interni per ottenere superfici lisce e impeccabili. Oltre a essere utilizzati per trattare i giunti tra le…
Prende il via a Verona l’intervento per la realizzazione del centro polifunzionale ARS DISTRICT, attraverso il recupero e la valorizzazione del complesso dell’ex Arsenale di proprietà del Comune di…
Durante la Milano design Week Cosentino ha presentato i prototipi dei quattro progetti vincitori di Let’s Design Pietra Kode Edition, il contest di cui è promotore, rivolto a designer e architetti d’…
ARCHITECT@WORK è pronta a tornare il 12 e 13 giugno a Fiera Roma, portando con sé due giorni ricchi di innovazione e idee per i professionisti del mondo dell’architettura e del design.
Obiettivi della X edizione (14 e il 15 maggio, Riva del Garda): delineare nuovi percorsi, offrire soluzioni concrete, dimostrare cosa va fatto, cosa è già possibile fare e cosa si potrà fare per…
Al Fuorisalone 2024, Hydro ha presentato l’innovativa mostra 100R, una celebrazione di Hydro CIRCAL 100R, il primo prodotto in alluminio su scala industriale realizzato interamente con rottami post-…
VitrA presenta il primo lavabo realizzato con scarti di produzione riciclati: unico al mondo nel suo genere, è un’innovazione che riduce del 30% il potenziale di riscaldamento globale di ogni pezzo…
L'installazione manifesto dell'azienda finlandese celebra l'incontro fra economia circolare, creatività e bellezza. Da Alcova, in un dialogo sorprendente con l'architettura…
Sabato 18 e domenica 19 Maggio 2024 torna Buongiorno Ceramica!, la manifestazione organizzata da AiCC – Associazione italiana Città della Ceramica, giunta quest’anno alla sua 10° edizione, che…
Avrà come titolo “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva.” la 19. Mostra Internazionale de La Biennale di Venezia curata da Carlo Ratti che si svolgerà dal 10 maggio al 23 novembre 2025 ai…
Dopo il successo delle passate edizioni, da lunedì 20 maggio a domenica 26 maggio 2024 torna Milano Arch Week, la settimana dedicata all'architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro…
GROHE espone il sub brand premium GROHE SPA che celebra il benessere attraverso l’acqua. Un’esperienza trasformativa che rende omaggio alla storia del giardino che un tempo sorgeva nel cortile della…
Dopo la tavola rotonda realizzata in occasione dello scorso CERSAIE e l’evento di formazione organizzato nel novembre del 2023, le due aziende hanno nuovamente unito le forze nel seminario “La…
Marazzi Group ha ricevuto il prestigioso riconoscimento Top Employers che, per l’ottavo anno in Italia e il terzo in Spagna, certifica e consolida l’impegno dell’azienda nell’attuazione di politiche…
La tutela dell'ambiente come patrimonio insostituibile per proteggere il futuro, la valorizzazione dell'economia locale e il benessere delle persone al centro dello sviluppo sostenibile…
361.417 presenze, 54,3% dall’estero. Il Salone del Mobile.Milano si conferma punto di riferimento internazionale di un settore chiave per l’economia, l’innovazione sostenibile, il futuro dell’abitare…
L’Università Iuav di Venezia e l’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale di Venezia (ATER Venezia) hanno siglato un accordo senza precedenti nel campo della valorizzazione dell’edilizia…