News

Mostrati 61 - 80 di 1391 articoli

Isolmant: formazione sul comfort acustico

Dopo il successo dello scorso anno, il programma “isoltips” rinnova l’impegno a favore della conoscenza e cultura del comfort acustico anche per il 2023. Numerose e qualificate le sessioni erogate nel 2022 a più di 3.000 professionisti dell’edilizia di tutta Italia. Si continua quest’anno con alcune novità.

Grandi novità per il Bigmat International Architecture Award

A dieci anni dalla sua prima edizione, il Premio Internazionale di Architettura BigMat si rinnova: nuovo format, una nuova categoria e nuovi premi per essere sempre più vicini al mondo dell’architettura in tutte le sue forme e dimensioni, dalla grande alla piccola scala.

Habyt e Common uniscono le forze

La più grande azienda di co living in Europa e in Asia e la più grande azienda di co living del Nord America siglano un accordo che punta a rivoluzionare il modo in cui viviamo e lavoriamo.

Zanotta affida l’Art Direction agli architetti Calvi Brambilla.

L’incarico ha come focus la direzione e la supervisione sugli aspetti che contribuiscono a esprimere la personalità e l’immagine globale di Zanotta con l’obiettivo di veicolare la visione futura sull’abitare contemporaneo tramite una identità forte e coerente con la sua storia.

Sarà Marco Zini il nuovo CEO del Gruppo Kerakoll

Il Gruppo Kerakoll, azienda multinazionale leader nei prodotti per l’edilizia sostenibile, rende noto che dal 16 marzo prossimo Marco Zini assumerà i ruoli di Group CEO e membro del Board di Kerakoll S.p.A..

Europa Risorse SGR racconta “Welcome”, l’ufficio biofilico del futuro

Il nuovo edificio risponderà all’intento di riqualificare l’intera zona e di diventare un catalizzatore capace di riunire persone e natura, per ottenere una migliore qualità di vita e di lavoro.

Al via il primo bando internazionale Biennale College Architettura

Al via il primo bando internazionale Biennale College Architettura, il cui workshop avrà inizio il 25 giugno fino al 22 luglio 2023.

Nasce il calcestruzzo autoriparante e sostenibile da una ricetta degli antichi romani

A svilupparlo DMAT, startup italiana in procinto di sbarcare negli Usa, che grazie ai suoi innovativi prodotti, ispirati da uno studio chimico-archeologico pubblicato da Science, permetterà di produrre su larga scala una nuova generazione di materiali da costruzione.

Castello di Miradolo ospita "Christo e Jeanne-Claude"

A poco più di due anni dalla scomparsa di Christo Vladimirov Javacheff, il Castello di Miradolo dedica a Christo e Jeanne-Claude, la coppia che ha rivoluzionato il concetto di opera d’arte e il suo processo di realizzazione, la mostra Christo e Jeanne-Claude. Projects.

Xu Tiantian vince l’ottava edizione dello Swiss Architectural Award

La giuria ha riconosciuto nell’opera di Xu Tiantian piena consonanza con gli obiettivi dello Swiss Architectural Award, premio che si propone di favorire, attraverso il coinvolgimento delle tre Scuole di architettura svizzere, il dibattito pubblico sul ruolo dell’architettura nella società contemporanea.

L'installazione di Mario Cucinella Architects ad Arte Fiera 2023

Arte Fiera torna a Bologna dal 3 al 5 febbraio e giunge alla sua 46a edizione, la quarta sotto la direzione artistica di Simone Menegoi. Un’edizione connotata dal forte spirito di rinnovamento su tutti i fronti, a partire dall’allestimento.

Parte il progetto di riqualificazione degli spazi dell’ex teatro comunale in Corso Italia a Firenze

Vittorio Grassi Architects firma il progetto di valorizzazione dell’area di proprietà di Hines e Blue Noble, riuniti nel fondo “Future Living”, gestito da Savills Investment Management sgr.

Il Salone del Mobile cambia pelle

Focus su qualità delle proposte e dei contenuti, fruibilità dell’esperienza, valenza culturale e arricchimento professionale dell’evento: ecco come la nuova edizione del Salone ricoprirà un ruolo di primo piano nella trasformazione dell’evento fieristico. Per continuare a generare valore per le aziende espositrici e i visitatori.

Venini nomina Marco Piva a capo della direzione artistica

Sarà Marco Piva ad assumere la carica di Direttore Artistico di Venini, con l’obiettivo di ridefinire il percorso creativo di prodotto partendo dall’analisi del patrimonio storico-culturale contenuto nell’archivio del celebre marchio.

Milano Design Film Festival: grande successo per la 10a edizione

Cinque giorni di programmazione per cinque sezioni, più di quaranta titoli, sedi diffuse dal centro alla periferia cittadina e iniziative che hanno coinvolto addetti ai lavori, appassionati, architetti, designer e studenti.

Il “Metaverse” di RAK Ceramics

RAK Ceramics è stata tra le prime aziende a credere nelle nuove necessità legate all’architettura moderna e all’interior design, investendo sull'innovazione tecnologicaper la realizzazione di grandi lastre in formato oversize.

Florim apre un nuovo Flagship a Roma

Florim ha aperto uno showroom a Roma, a pochi passi dalla celebre Piazza di Spagna e da Palazzo Chigi.

GROHE annuncia il GROHE X Summit 2023 “Caring for Water”

GROHE, brand leader a livello globale nelle soluzioni complete per il bagno e sistemi per la cucina, annuncia il GROHE X Summit 2023 che si svolgerà sulla piattaforma digitale GROHE X dal 7 al 9 marzo 2023.

Il CTBUH premia l’edificio De Castillia 23 con l’Award of Excellence 2022

Riqualificato da Progetto CMR, il complesso è stato realizzato con lastre ceramiche Active Surfaces® fornite da Fiandre Architectural Surfaces, installate su sistema di facciata ventilata Granitech®.

Translitera #02: la città è di tutti!

All'M9 - Museo del '900 di Venezia Mestre, si terrà la seconda edizione di Translitera, il ciclo di incontri dedicato alla rigenerazione urbana. Organizzato dall'Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Venezia in collaborazione con la Fondazione APPC di Venezia, il convegno è aperto a professionisti, studenti e cittadinanza.