A Pralormo, in provincia di Torino, lo studio Alberto Zanetta Design & Consulting ha ripensato il layout e il design del ristorante Antefora dell’Hotel Lo Scoiattolo.
Il progetto architettonico, firmato dallo studio Marullaz Architectures, e l’interior design curato dal team di Shep & Kyles, hanno privilegiato la rivisitazione della tradizione alpina in chiave…
FILA ha iniziato un’importante collaborazione con Regione Veneto per la cura e la manutenzione ordinaria e straordinaria dei 6.000 mq di pavimenti interni
1.700 mq di parquet plancia rovere affumicato Sauvage di HARO sono stati posati nelle molte prestigiose camere della villa, nonché nelle quattro suite esclusive
Toni bianchi, azzurri e blu come il cielo in un progetto di interni che si appoggia alle finiture di Laminam per le pavimentazioni e il rivestimento di una parete.
I “Marmi Reali”, nelle varianti levigate di Nero Reale e Carrara, valorizzano gli ambienti con il loro aspetto brillante e prezioso, contribuendo a creare giochi di colore e riflessi
BRIX è il progetto di riqualificazione curato da unprogetto e studio Bulbus, che ha trasformato una fabbrica di lucidatura metalli di Collegno (Torino) in un moderno Brew Pub con cucina
L’hotel, progettato dal pluripremiato José Cruz Ovalle Estudio de Arquitectura e venuto alla luce dopo 11 anni di lavori per via della peculiare topografia del luogo, è il settimo della catena Explora
La costruzione comprende più di una mezza dozzina di volte in mattoni, modellate sulla forma tradizionale dei forni locali, ognuna con dimensioni, curvatura e lunghezza diverse.
Nasce dalla combinazione di elementi culturali orientali con i materiali di alta qualità di Cotto D’Este in Kerlite, il nuovo progetto firmato dallo studio Minax a Shanghai
Un innovativo modello circolare di abitazione in cui confluiscono le ricerche sulle pratiche costruttive vernacolari, lo studio del clima e dei principi bioclimatici, l’uso di materiali naturali e…