Passione per l’architettura, versatilità e eclettismo: la casa di Massimo Pierattelli riflette non solo una storia di vita, ma anche il percorso elettivo dello studio fondato 40 anni fa.
Un progetto che concilia un approccio contemporaneo con l'atmosfera classica richiesta dalla committenza, in un continuo gioco di rimandi e nel rispetto dell’identità del luogo.
Un progetto firmato da WSC®: la prima Content House che non si limita ad essere location instagram-friendly ma intende diventare un vero e proprio canale di comunicazione e un hub formativo
Il progetto di ristrutturazione firmato da The Studio crea un “hotel oasi”, capace di integrare negli ambienti interni dell’albergo la bellezza dei 20.000 mq di parco circostante.
Una villa circondata da ulivi sulle colline abruzzesi, che nasce da una demolizione e ampliamento di cubatura di un rudere posizionato sulla cima di una collina vista mare
FILA Surface Care Solutions, attraverso la sua filiale FILA ESPAÑA, ha contribuito alla salvaguardia e la protezione del bianco naturale delle superfici interne ed esterne della Villa.
Si ispira alle forme inaspettate e irregolari delle gocce d’acqua sulle superfici la famiglia di tavolini Drops disegnata dal duo creativo Zanellato/Bortotto per De Castelli
La Macchina Studio trasforma un appartamento anni Cinquanta in un set surreale dove realtà e finzione convivono come all’interno di una scena teatrale.
In un mondo sempre più connesso la nota azienda d'arredo e il designer internazionale si rivolgono alle necessità dei millennial di vivere lo spazio domestico in modo leggero e innovativo
Dopo la produzione di mascherine di comunità già avviata lo scorso aprile, intensifica ulteriormente il proprio impegno presentando il sistema di sanificazione dell’aria Durst UVC-R
Progettata da Frigerio Design Group, racconta il rispetto per la natura e per un contesto storico e naturale unico al mondo. Un progetto d’avanguardia con importanti benefici ambientali