Una complessa struttura dal design ispirato ai falconi, tradizione dei Paesi del Golfo, arricchita dalle sorprendenti decorazioni dei rivestimenti ceramici, realizzati da FMG Fabbrica Marmi e Graniti
Una tipica casa di ringhiera milanese trasformata in un design hotel: è Savona 18 Suites, il progetto che Aldo Cibic ha realizzato per il gruppo alberghiero Blu Hotels
Una costruzione abitativa nei pressi di Cesena in cui l’architettura plasmata da un approccio spiccatamente minimalista si coniuga con l’estetica della terracotta rivisitata in chiave contemporanea
Ceramiche Caesar sale sul podio de "La Ceramica e il Progetto" 2018 grazie al progetto residenziale in cui il gres porcellanato dell’azienda è stato selezionato per l’arredo di diversi ambienti.
Nei pressi della Fortezza da Basso sorge M7 Contemporary Apartments: uno spazio di oltre 1000 metri quadrati, composto da 11 appartamenti pensati per combinare comfort, design e accoglienza.
Un concept futuristico e ultra sostenibile quello pensato da Shape Studio su richiesta degli architetti Jotta e Jump per dar vita ad uno spazio di innovazione all'interno del noto The Crystal
Per il MALBA, Herreros ha utilizzato un'ampia gamma di materiali dall'estetica industriale, creando un ambiente senza soluzione di continuità che rievoca uno spazio intermedio tra la città e le sale…
Segni iconici della progettazione si identificano nel grande portale di ingresso in Travertino Titanio, nelle geometrie decise dei rivestimenti, nel contrasto tra più materiali
Dalla palestra alla piscina, dagli spogliatoi alle aree esterne, il protagonista materico della nuova Virgin Active di Pretoria è il moderno effetto cemento delle superfici Italgraniti Group
L’Hotel, progettato da Patricia Urquiola e Fabio Valentini, è un connubio di tradizione e modernità che si inserisce nell’ambiente lacustre, lasciandosene quasi inglobare
L’antica fattoria della tenuta ha recentemente ripreso nuova vita grazie ad una scrupolosa opera di ristrutturazione che ha trasformato la proprietà in elegante dimora per turisti
L’architetto Stuart Thompson si è occupato di rivestire la leisure suite della struttura attraverso ricerche stilistiche raffinate che hanno visto come protagoniste le superfici Ceramiche Caesar
Tra gli elementi fondamentali in grado di contribuire alla bellezza e al massimo comfort strutturale del contesto, vi è proprio il sistema di posa scelto per l’installazione dei materiali
Il ripensamento di un piccolo bagno di soli 12 mq a Bad Wörishofen dimostra che progettare una nuova costruzione non è necessariamente l'unico modo di soddisfare le esigenze personali
Una villa moderna che si fonde perfettamente con il paesaggio naturale circostante, quella progettata dal noto architetto Laurence Sonck e situata nella splendida Ibiza
L'albergo nasce dalla riqualificazione di due edifici esistenti, uniti da una moderna struttura vetrata che ospita la lobby e che reinterpreta la tradizione dei giardini d’inverno presenti in tutta…
Centrali nel progetto le superfici caratterizzanti come la carta da parati con motivi floreali e il pavimento in piastrelle per dar vita ad un mix cromatico scenografico