Titolare di oltre 220 brevetti industriali e meccanici, Ambasz, padre dell’architettura green, si dice “molto orgoglioso di aver ottenuto questo prestigioso riconoscimento internazionale”.
Panariagroup, assieme alla società che organizza, workshop e viaggi rivolti ai progettisti, si fanno promotori di un ciclo di tre webinar dedicati all’utilizzo del prodotto ceramico in architettura
Tre giorni per stringere relazioni globali e sviluppare il proprio business attraverso incontri, networking, B2B ed eventi all’interno di una piattaforma online condivisa.
Attiva da oltre 50 anni, l'azienda reggiana ha ottenuto un riconoscimento simbolo dell’impegno costante per il controllo del proprio processo produttivo e del proprio impatto sul territorio.
Made in Italy, innovazione e sguardo orientato al futuro: sono gli ingredienti che hanno portato Progress Profiles a consolidarsi come leader dei profili di finitura e nei sistemi di posa.
L'indagine ha analizzato il rapporto dei cittadini italiani con le proprie pareti domestiche, coinvolgendo un campione di 1229 soggetti di età compresa tra i 25 e i 65 anni
Noroo, azienda coreana specializzata nel settore delle vernici, ha ricevuto l’importante riconoscimento “Red Dot Award 2020” nella categoria Brands & Communication.
Dopo il grande seguito che ha avuto la Milano Arch Week Marathon il 16 maggio 2020, la manifestazione tornerà con una formula dove la dimensione “live” dialogherà con quella digitale.
L’emergenza sanitaria ha causato danni ingenti anche al settore dell’edilizia ma al tempo stesso ha rappresentato un’opportunità di crescita per sperimentare nuovi layout abitativi
Andrea Bazzichetto è il nuovo Presidente di EdilegnoArredo, associazione imprenditoriale di FederlegnoArredo, che rappresenta le aziende italiane di prodotti per l’edilizia e l’arredo urbano
Abk, brand di Abk Group, ha siglato un accordo di partnership strategica con ICC (Interceramic in Cina) per la distribuzione esclusiva dei suoi prodotti sul mercato cinese
Il progetto residenziale, ideato da Claudia Campone, pone alla base uno studio meticoloso del concetto abitativo, riconsiderando gli spazi domestici e la loro funzionalità nell'ottica dello smart…
Teoria, sperimentazione pratica e confronto con le realtà produttive dell’industria dei materiali: queste le caratteristiche della collaborazione didattica tra YACademy e Terreal Italia