Un progetto di Laboratorul de Arhitectura che è inno alla luce e alla contemporaneità. Effetto marmo, legno e nuance neutre disegnano lo spazio di una penthouse affacciata sulla città.
Ad Arsoli, nel cuore dell’appennino laziale a pochi chilometri da Roma, l’Architetto Chiara Bruni ha scelto per la ristrutturazione della residenza di famiglia esclusivamente materiali naturali,…
Adrenalina debutta al Fuorisalone 2024 con il progetto “Adrenalina incontra Casa Museo Remo Brindisi”, design by Debonademeo Studio, all’interno dell’esposizione collettiva Design Variations al…
Il fresco profumo marino, il suono rilassante delle onde e il pittoresco scenario della costa atlantica fanno da cornice ad una residenza circondata dalla lussureggiante vegetazione dell’Algarve,…
Lo studio meneghino firma gli interior degli uffici ex Koelliker di via Giovanni da Udine 45 a Milano, che si inserisce nel dinamico contesto della nuova area a nord ovest della città.
Il paesaggio marino è il protagonista della collezione disegnata da Elena Salmistraro che, attraverso il suo alfabeto creativo, interpreta le misteriose creature che popolano gli abissi.
Il team di OBR progetta un nuovo complesso aeroportuale che mira ad integrarsi nel maestoso territorio ligure. Protagonisti degli interni sono pregiati pavimenti in parquet di ulivo che rafforzano il…
Utilizzando algoritmi di progettazione digitale e piastrelle stampate in 3D su misura, Studio RAP esplora una reinterpretazione delle qualità decorative della ceramica smaltata nella storica via…
Nel 2021, la Posada Ayana, un idilliaco albergo con 17 camere nella vivace città uruguaiana Jose Ignacio, ha inaugurato sul proprio terreno il primo freestanding Skyspace in Sudamerica, realizzato…
Nella Val d’Ega due nuove abitazioni, realizzate in legno, proiettano nella contemporaneità la tradizione architettonica alpina dei masi reinterpretando con nuove tecnologie i materiali.
All’interno di Humanitas University Campus, alle porte di Milano, una facciata trasparente e una struttura portante in legno danno forma a un’architettura permeabile e identitaria, dall’elevato grado…
Aquaarida il manifesto firmato Jacopo Lupi e Fabrizio De Gaetano debutta alla Milano Design Week 2024. Un oggetto d’arredo che celebra l'equilibrio tra l'elemento acqua e l’argilla.
Pure, lavabo da terra disegnato da Studio Batoni per Rexa, è una sintesi armonica di volumi puri ed essenziali che assumono una rilevanza scultorea, piacevolmente evidenziata da un segno di…
Nomade Architettura si è occupata della progettazione della nuova sede di BENDING SPOONS, una delle maggiori tech company in Europa, nel cuore di Milano, a pochi passi da Corso Como e stazione…
Marco Ripa presenta i nuovi elementi della serie Coimbra, sistema di arredi modulari in alluminio per interni ed esterni: consolle, totem e contenitore da terra e parete che combinano le geometrie…
Reinterpretare gli spazi del lavoro di oggi e, contemporaneamente, esprimere la propria visione del far architettura: sono queste le sfide affrontate da NOA nella progettazione del nuovo headquarter…
A Porto Rotondo, una delle mete più esclusive della Sardegna, in un’area silenziosa e lontana dai riflettori, Alvisi Kirimoto presenta Villa S — una residenza diffusa a picco sul mare, con un…
Il connubio tra le nuove tecnologie produttive e la tradizionale lavorazione del legno rappresenta il concept dell’allestimento di Woak in occasione della Milano Design Week 2024.
Circondato dall’incantevole paesaggio della costiera catalana, “MED” è l’appartamento di proprietà di un pittore, recentemente riqualificato ad opera di Maribel Caballero e Ismael Barajas dello…