Le cerniere per porte a bilico System M di FritsJurgens sono tra i protagonisti del nuovo spazio abitativo firmato dall’architetto tedesco Fabian Wagner, professionista particolarmente attratto dai…
Ispirata alla leggerezza della primavera, aprile è una seduta sospesa progettata da Sublimio. Realizzata in edizione limitata di 30+30 esemplari, come i giorni del
mese, nelle varianti noce…
IKEA e Marimekko inaugurano la nuova collezione BASTUA, ispirata alla natura, al benessere e ai rituali per la cura della persona che sono propri della cultura scandinava. La collezione in edizione…
Ethimo presenta una nuova linea di tavoli ‘scultura’ per caratterizzare gli spazi en plein air. Ispirati alle architetture megalitiche, i tavoli Bold sono complementi dall’eccezionale espressività…
L'innovativa superficie ultracompatta by Cosentino è protagonista nel concorso di idee promosso dal Gruppo che invita designer e architetti a sperimentare la versatilità e le qualità tecniche…
Con una posizione privilegiata sull’Alpe Giomein, nella località montana di Breuil-Cervinia, tra le piste da sci, l’Hotel Principe delle Nevi è stato progettato dallo Studio Bettiol Architecture di…
Da sempre l'architettura che attraversa la storia di più generazioni si arricchisce di un fascino unico. Ne è un esempio lo storico “Moarhof”, oggi conosciuto come Silena. Situato all’estremità…
Obiettivo principale del progetto è stato la realizzazione in una dimora pensata attorno alla famiglia, con atmosfere improntate al calore e all’accoglienza dove il carattere montano incontra un…
Arte, architettura, innovazione, digitale, sostenibilità, ricerca, formazione, spazio pubblico,
socialità: sono le parole chiave del percorso che vede l’ex Ospedale Sant’Agostino di Modena -…
Il contract hub che raccoglie 27 brand del made in Italy accompagna il processo di riconversione di una chiesa sconsacrata per farne un nuovo spazio per l’ospitalità design oriented, che valorizza la…
Costruire un dialogo tra la città e il verde: il progetto del Parco della Giustizia di Bari rigenera un’area di città degradata, rilancia la relazione con il territorio e innesta percorsi sostenibili.