Lo studio portoghese Souto Moura Arquitectos, con l’opera della centrale elettrica per la diga di Foz Tua, è il vincitore della quarta edizione del Premio biennale ideato e promosso dal Gruppo BigMat
Da novembre lo storico negozio di Devon&Devon nel cuore di Notting Hill a Londra entra a far parte dei punti vendita a gestione diretta del brand, presenti nelle più importanti città del mondo.
È un progetto materico multisensoriale da “Icon Award” quello ideato da Lorenzo Palmeri per Vicentina Marmi, protagonista nel contesto della mostra ‘The Italian Stone Theatre’
Il 21 e 22 novembre 2019 va in scena a Bologna l’appuntamento nazionale dedicato esclusivamente alla digitalizzazione e all’innovazione per l’ambiente costruito
Il noto produttore di case e grandi opere strutturali realizzate in legno lamellare, lancia una piattaforma di visualizzazione tridimensionale immersiva
RE-CON ZERO EVO, l’additivo Mapei per il recupero del calcestruzzo reso, riceve il Primo Premio Economia Circolare nell’ambito del Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019
Il centro de L’Avana, la capitale di Cuba la cui immagine è legata alle tinte sgargianti delle architetture, in occasione dei 500 anni dalla fondazione sarà ridipinta con i colori del Gruppo Boero
Lo spazio multifunzionale di oltre 300 mq situato in Via Marecchiese 156 ospita le collezioni must del Gruppo ceramico dedicate al rivestimento di pavimenti e pareti
Durante Cersaie 2019 la Holding leader a livello mondiale nella produzione di pavimenti e rivestimenti in ceramica tecnica ha presentato la Fondazione Iris Ceramica Group
Anche il design non mancherà all’appuntamento con il Lucca Comics & Games, il festival di fama internazionale nell'ambito dei fumetti e dell'animazione in scena dal 30 ottobre al 3 novembre
Pensato come luogo d’incontro per clienti, architetti, designer e professionisti del settore, lo spazio verte su quattro sezioni che mostrano le varie possibilità di applicazione dei prodotti Vescom.
Mapei sostiene l’iniziativa di prevenzione sismica e promuove la sensibilizzazione dei cittadini alla tutela della propria sicurezza e del patrimonio storico-architettonico
A dieci anni dalla sua ideazione, il noto Appartamento LAGO nel cuore di Brera si riscopre un vero e proprio Contract Lab grazie alla partnership con MAD051
Un progetto pionieristico in cui è coinvolta anche la tecnologia e il brevetto in canapa, calce e microrganismi simbiotici elaborato dall’italiano Gilberto Barcella