Non solo finiture d’interni ma anche veri e propri elementi d’arredo. È questo il goal produttivo di Resìn, azienda con sede a Gussago (Brescia) fondata da Marco Terzi nel 2006
A fronte della grave emergenza sanitaria che l’Italia sta attraversando, Kerakoll e la famiglia Sghedoni hanno deciso di contribuire devolvendo 100.000 euro alle strutture sanitarie modenesi
Partirà da Milano una nuova opportunità di trasformare il design e rilanciare il settore con il progetto DesignTech, il primo Hub per l’innovazione tecnologica nel comparto
Dopo il suo debutto al Fuorisalone 2019, l'innovativo modulo abitativo ha vinto il Gold A' Design Award 2019 e generato una lista d'attesa di oltre 30 clienti con prenotazioni per oltre 50 unità.
Da sempre fortemente legato alla città di Milano, dove è nato, il Gruppo Mapei ha scelto di fare la sua parte devolvendo 750.000 euro agli ospedali I.R.C.C.S. San Raffaele, Policlinico e Luigi Sacco
La produttrice svizzera di parquet Bauwerk ha affidato a Gesa Hansen il compito di tracciare le linee guida per le pavimentazioni in legno di ultima generazione.
Come di consueto la legge di bilancio regala novità. Di sicuro interesse e convenienza è quella riguardante la detrazione fiscale usufruibile nell’ipotesi di ristrutturazione delle facciate di…
In occasione della Clerkenwell Design Week di Londra la nota produttrice di superfici per l’architettura rilancerà il dibattito sui trend nel settore dei rivestimenti ceramici
MADE expo, la fiera di riferimento per il settore della progettazione, dell’edilizia e delle costruzioni, tornerà a fieramilano, Rho, dal 17 al 20 marzo 2021
Aprirà le porte al pubblico il prossimo sabato 23 maggio, per rimanere in scena fino al 29 novembre 2020, la 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo How will we live together?
Progettato dallo studio modenese duePIU architects, lo spazio espositivo si sviluppa su una superficie di 120mq e ospita i prodotti più distintivi dei due brand della holding Iris Ceramica Group.
Le superfici di tendenza tornano al Fuorisalone, vestendo gli spazi della galleria d’arte contemporanea di via Statuto 13 e interagendo in un allestimento giocato su energia, materia e colore.
Raggiunto nel 2019 un valore di 530 milioni di euro, con un aumento del 40% rispetto al 2018, trainato da soluzioni per la sicurezza, smart home speaker ed elettrodomestici