Un “disegno d’atmosfera” quello da cui è partito lo studio di architettura Naòs Design di Milano per progettare Niwa, nuovo ristorante giapponese situato a Como
13.700 m2 di facciata a vetri, 2.000 m2 di porte scorrevoli, 600 m2 di porte e oltre 2.800 m2 di balaustre realizzate con la tecnica della pressofusione di alluminio per un totale di 150.000 kg di…
Il noto designer Andrea Castrignano esplora il mondo della luce firmando la sua prima collezione lighting che verrà presentata in anteprima durante la Milano Design Week 2019.
A Matera, la ristrutturazione di un attico con vista ha trasformato spazi angusti e poco ariosi in un contesto abitativo fluido, moderno e accogliente. Complice: il parquet continuo
La società di progettazione integrata Politecnica firma uno tra i primi progetti italiani ad adottare l’Heritage BIM per il recupero del patrimonio storico e architettonico esistente
Nasce sulle rive del lago di Garda un’affascinante villa studiata nei dettagli, ricca di affacci esterni e plasmata dal solid surface. A curare la progettazione, Campanardi DESANTI, in coordinamento…
Sinestesie è il termine scelto dal brand d’arredo bagno e interior design Kreoo per definire una linea di elementi frutto della sintesi creativa fra diversi materiali, geometrie e stili.
Nel cuore di Monte Carlo, un appartamenti restaurato integralmente per adattarlo al gusto architettonico attuale ma senza tradirne il suo originario fascino signorile
Modernità, ma senza tradire la tradizione: è questo il tema del progetto che Vudafieri-Saverino Partners ha sviluppato per interpretare in chiave attuale una istituzione dell’alta cucina Milanese
È una nuova ristrutturazione in chiave green a smuovere le acque del mercato residenziale italiano, questa volta in Emilia Romagna, nella nota località di Cesena
La struttura coniuga elementi stilistici classici con sistemi costruttivi innovativi, attenendosi ai più alti standard qualitativi e a un consumo di energia bilanciato.
Nel cuore di Roma, a metà strada tra Pantheon e Piazza Navona, si trova il nuovo ristorante e cocktail bar progettato dallo Studio COLLIDANIELARCHITETTO
A pochi chilometri da Cortina, una residenza privata dal sapore rustico e accogliente, completamente ristrutturata e ricavata dal fienile di un edificio rurale, risalente al 1750