Si rimodula nella formula, ma non nella sostanza SUPERFACES, l’inedito marketplace b2b multisettore dedicato a tutto il mondo delle superfici per l’architettura, l’interior design e il contract
Due donne, architette di fama internazionale, saranno le protagoniste della conferenza "Architettura Sensibile" che si svolgerà giovedì 30 settembre a Cersaie
Sono stati proclamati i vincitori di Next Landmark AWARD 2021, il concorso internazionale promosso da Floornature con il sostegno di Fondazione Iris Ceramica Group
Margraf, attiva dal 1906 nel comparto del marmo, annuncia l'avvio del nuovo modello di sviluppo sostenibile “Rethink Marble” basato sull'economia circolare
Oggi più che mai, sono moltissimi i settori in cui si cerca sempre di più di accostare i concetti di "ecosostenibilità" e "risparmio", in questo la bioedilizia non fa eccezione
Dopo Stati Uniti, Emirati Arabi e un temporary showroom nel cuore di Parigi, Progress Profiles approda nella penisola iberica e inaugura una nuova filiale ad Alicante
In occasione del Fuorisalone, lo storico tram milanese K35 attraverserà come di consueto le vie di Brera, ma nelle vesti inedite di un hub di esperienze sensoriali e interazioni sociali.
Il Premio per il miglior edificio realizzato negli ultimi 3 anni è stato assegnato a Maria Giuseppina Grasso Cannizzo per il progetto LCM 2018 / CASA-ASILO
Una panoramica su quali sono gli adempimenti per ristrutturare casa, ricordando che i titoli abilitativi cambiano in base al tipo di intervento che si intende realizzare
Un concorso riservato ad architetti, progettisti e studenti che mette in palio il nuovo piatto doccia BetteAir e la promozione del progetto vincitore sui canali social del brand
CRIPPACONCEPT ®, player italiano nel settore delle mobile home e delle lodge tent per il turismo glamour camping, ha completato lo sviluppo della prima unità abitativa mobile eco-sostenibile
L'azienda produttrice di pannelli alveolari compositi per l'interior design supporta l’artista e architetto carrarese Paolo Nicolai nello sviluppo delle sue sculture
Rivolto ai giovani architetti e designer laureatisi dal 2010 ad oggi, la 10° edizione si intitola ‘Mixité funzionale: nuovi legami fra architettura e spazi urbani inclusivi e sostenibili’.
Progettato dal pluripremiato Studio di Architettura TP Bennet, lo spazio di più di 520 mq si trova all’interno dell’emblematico Turnmill Building e si articola su due piani