Il MIC Faenza ha vinto il bando "Per Chi Crea” - Edizione 2023 promosso dalla SIAE per la produzione di nuove opere con il progetto "Stairing" dell'artista Gugliemo Maggini che…
In occasione del suo centenario, Triennale Milano ha realizzato il volume Triennale. Cento anni di manifesti, a cura di Mario Piazza ed edito da Marsilio Arte. Un originale repertorio che ripercorre…
Tra i più importanti esponenti della fotografia di architettura contemporanea, Rory Gardiner indaga per la prima volta il paesaggio della zona nord milanese attraverso il suo obiettivo. La mostra, a…
Nell'8° “Rapporto Edilizia in Legno”, realizzato dal centro studi di FederlegnoArredo, l'Italia si conferma terzo produttore dopo Germania, e Svezia e davanti all'Australia, con un…
Klimahouse, manifestazione internazionale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia, torna a Fiera Bolzano dal 31 gennaio al 3 febbraio con circa 400 aziende partecipanti, 17 startup…
Florim è tra le vincitrici della terza edizione del “Sustainability Award”, il premio promosso da Kon Group insieme a Elite e Azimut Area 4 che rende merito alle aziende in cui lo sviluppo…
È Federica Minozzi di Iris Ceramica Group uno dei CEO alla guida di aziende italiane e internazionali - provenienti da vari settori industriali - più innovativi e di successo del 2023.
Nella giusta direzione il Decreto Sicurezza Energetica con la gas e l’electricity release, misure strutturali da attivare rapidamente. A livello europeo indispensabile la riforma del Sistema Emission…
I festeggiamenti per i 25 anni di attività di La Fenice hanno illuminato la notte di Cersaie, quando la proprietà ha invitato clienti e personale aziendale ad unirsi ad un party esclusivo nella…
Partendo da neuroscienze, AI e un nuovo hub di ricerca a servizio della Manifestazione e della città, un ecosistema unico al mondo, il Salone del Mobile.Milano anticipa il 2024.
Edizione n. 4 per Courmayeur Design Week-end. Dal 1 al 4 febbraio, torna in vetta al Monte Bianco il Summit più esclusivo dedicato al design e all’architettura.
Le superfici ceramiche di Fiandre Architectural Surfaces sono protagoniste della mostra “EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni”, allestita al Chiostro del Bramante di Roma.
Giovedì 14 dicembre alle ore 18 la Fondazione Sabe per l’arte presenta la conferenza La ceramica come pratica condivisa della storica dell'arte e curatrice Irene Biolchini.
Si rivolge a chiunque voglia provare ad immaginare un nuovo futuro per questo luogo ricco di storia: alla ricerca di idee, non solo progetti, promotrici di innovazione e di futuro.
Il riconoscimento arriva per il contributo che ha dato a un’idea innovativa di design, molto vicina a quella proposta dalla Scuola di architettura del Politecnico di Torino.
Appuntamento irrinunciabile per gli americani appassionati di design, la Kips Bay Decorator Show House anche nel 2023 ha portato a Dallas creatività, genio e ricercatezza.
In occasione dello scorso Lake Como Design Festival, FENIX® e Arpa® hanno presentato l’installazione “When Nature Blooms” realizzata in collaborazione con gli altri brand del noto Gruppo Broadview -…
Il LAUFEN space Milano ospita una serie di incontri con l’architettura per mostrare nuovi modi di raccontare i luoghi e gli spazi. Il quarto appuntamento affronta l’indagine di riqualificazione dell’…