Durante la Milano Design Week 2025, il Solid Surface HIMACS ha dato corpo all’installazione immersiva HI MAZE, ospitata nello spazio esterno della Fabbrica del Vapore.
L’edizione 2025 della Milano Design Week consolida ancora una volta il ruolo della città italiana come riferimento internazionale per il settore, con più di mille appuntamenti e un’offerta in grado…
Un viaggio in tempo reale fra le più importanti installazioni di Salone e FuoriSalone, a caccia dei materiali più iconici e degli eventi di maggior successo
Protagonista è Martian Veil, un’installazione site-specific firmata dallo studio AB+AC Architects: un elemento architettonico che esplora le possibilità espressive e funzionali del terrazzo,…
Tra il maestoso complesso architettonico di San Marco, nel cuore del Brera Design District, l’allestimento presentato da dOT-design Outdoor Texture, giunto alla sua VIII edizione con una nuova veste…
In occasione della Milano Design Week, la start-up presenta per la prima volta al pubblico il proprio lavoro con due installazioni in contemporanea, in due luoghi simbolici del design a Milano: la…
Dopo il lancio di Marks of Existence al PAD London nel 2024, Movimento Gallery porta la collezione a Milano, in occasione di MiArt e Fuorisalone, in collaborazione con Spazio Vento.
In occasione della Design week milanese, in piazza Cordusio campeggerà “Padiglione Infinito”, l’installazione pensata dagli architetti Michele Perlini e Dario Biello, realizzata in collaborazione con…
In occasione del Fuorisalone di Milano 2025, PEFC Italia, ente promotore della certificazione della buona gestione del patrimonio forestale, con l’art direction dell’architetto e designer Giorgio…
Azimut Design, Costantino Gucci e Francesco Doria Lamba, sotto la curatela di Riccardo Benedini, presentano un percorso concettuale che trasforma la luce e la materia in strumenti di introspezione,…
Lo studio Michele Vitaloni + Partners ha curato il restyling di Villa Due a Forte dei Marmi, reinterpretando in chiave contemporanea i canoni dell’architettura residenziale tipica della costa toscana…
El Departamento firma il nuovo concept di PJ.Lobster a Barcellona, esplorando le diverse scale della materia in uno spazio commerciale dall’estetica minimale e brutalista ammorbidita da una cromia…
Un convento del XVII secolo si trasforma in un edificio corporate grazie al progetto di FMA che conserva gli elementi architettonici preesistenti rifunzionalizzando gli spazi per nuove esigenze…
Nella provincia lombarda di Monza e della Brianza, la Chiesa San Francesco di Giussano ha recentemente subito un importante intervento di ristrutturazione che ha visto il rifacimento delle facciate e…
La nuova biblioteca del Cricket Club of India è uno spazio contemporaneo,
inclusivo e attento all'ambiente. Evocando un rigoglioso giardino, elegge il legno come materiale principale,…
Nei giorni della Milano Design Week 2025 nello spazio eventi Caradosso, in via Caradosso 16, sarà allestito MATER IA, un progetto dedicato alla contaminazione tra linguaggi diversi: design,…
In occasione della sua prima Milano Design Week, Margraf, azienda specializzata nel settore del marmo, presenta CRASH, un’installazione progettata da Hannes Peer Architecture all’interno di Spazio…
La designer Elena Salmistraro firma per Lithea una nuova collezione di materiali che trae ispirazione da quattro iconici pattern tessili, reinterpretati attraverso l’uso di marmi e pietre per dar…
Lo sguardo radicale e innovativo di Gaetano Pesce agisce ancora oggi su tutte le sfaccettature della creatività, rappresentandone uno dei suoi massimi interpreti.
Acciaio, ottone e rame, in un’alternanza di finiture ossidate e spazzolate, nobilitano i giochi di forme trasformando la sottile lastra circolare che accoglie la fonte luminosa in un mosaico policromo