307.418 le presenze alla 61ª edizione del Salone del Mobile.Milano, che con un +15%
rispetto al 2022 sancisce il successo del nuovo format della Manifestazione,
confermando la forza…
In occasione del progetto Restituire l'incanto a Villa Medici, l'Accademia di Francia a Roma è lieta di rivelare il nuovo allestimento delle sue camere storiche, la cui direzione artistica…
La mostra suggerisce, in maniera laboratoriale e gentilmente provocatoria, un diverso modo di osservare: il punto di vista dell’oggetto trasformato in punto di con-tatto.
Fondazione Symbola, Deloitte Private e POLI.design, con il supporto di ADI, Circolo del Design, Comieco, AlmaLaurea e CUID hanno presentato i risultati del report “Design Economy 2023”, con l’…
Il primo numero del rinnovato MaterialiCasa è disponibile in anteprima assoluta per i visitatori del Fuorisalone, distribuito in maniera divertente e inusuale da una cargo bike brandizzata che si…
Nelle sale affrescate di Palazzo Arese Borromeo,
a Cesano Maderno, un percorso espositivo racconta,
in occasione della Milano Design Week 2023, il design
senza tempo dell’…
Un progetto per la città, ecosostenibile e tecnologicamente innovativo: così si presenta l’installazione disegnata da Asti Architetti, realizzata con le superfici ceramiche e soluzioni smart di Iris…
Nell’anno delle celebrazioni del 60° anniversario di attività, Gruppo Saviola partecipa al Salone del Mobile con l’installazione “Wood You Believe?”, creata in collaborazione con lo studio di design…
Al via “Progettare futuri possibili”, straordinario percorso biennale ideato da Fondazione Franco Albini e Franco Albini Academy, allo scopo di rilanciare una nuova cultura del progetto nella…
Dopo il successo delle passate edizioni, da mercoledì 7 a domenica 11 giugno 2023 torna Milano Arch Week, la manifestazione dedicata all'architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro…
Serena Confalonieri firma Bouquet, il nuovo progetto di arte grafica urbana che colora piazza Schiavone, crocevia tra i quartieri di Bovisa, Dergano e Affori, nella zona Nord di Milano, presentato…
Seed è il seme che fa germogliare le idee dove l’architettura è l’elemento fertilizzante. La prima edizione del Festival Seed è in programma dal 24 al 30 aprile 2023 a Perugia e Assisi con una…
Il progetto di ricostruzione del Complesso Don Minozzi di Amatrice, di Stefano Boeri Architetti, riceve il riconoscimento dedicato alle architetture che hanno saputo interpretare l’emergenza, la…
Svelata in esclusiva presso la Fondation Cartier pour l’art contemporain, la nuova collezione AZ Factory, creata con le designer inglesi Molly Molloy e Lucinda Chambers.
Premiate a Klimahouse le opere architettoniche realizzate in legno e dall'elevato grado di efficienza energetica. Costruzioni destinate a diventare un benchmark in direzione degli obiettivi…
Nella terza giornata di Klimahouse 2023, Fiera Bolzano e Politecnico di Milano decretano i vincitori del premio alle aziende più innovative ed efficienti dell'edilizia sostenibile.