Nello spazio londinese di St.John Street Marazzi presenterà le nuove collezioni di superfici in ceramica e gres riproponendole nell’iconica forma della piastrella quattro volte curva Triennale
L'associazione per la diffusione del Building Information Modeling nell'intera filiera del settore costruzioni, dà il via ad un ciclo di corsi dedicati ai professionisti del progetto.
Si conta anche la collezione in gres porcellanato Felix the Cat di Ceramica del Conca tra le 154 nomination agli International Licensing Awards 2019 annunciate a New York da LIMA
Dopo le collezioni di superfici realizzate con Gordon Guillaumier e Pierre Charpin, la nota produttrice di piastrelle Ceramiche Piemme rilancia ora con un’altra partnership creativa di alto livello
Teoria, ricerca, progetto e formazione pratica. Quattro elementi imprescindibili per formare professionisti in grado di elaborare progetti per gli spazi pubblici nelle città contemporanee
Nonostante la sua diffusione si riveli in aumento, la reputazione del legno nell’edilizia appare ancora minata da alcuni miti che il Consorzio Servizi Legno Sughero si impegna a sfatare
Dopo il successo di pubblico registrato durante la Milano Art Week, proseguirà fino all’8 luglio 2019 alla Fondazione Adolfo Pini la mostra L’ORA DANNATA di Carlos Amorales
Presso la mostra Smart City: People, Technology & Materials si terrà il talk “Il Legno si fa Smart: una Filiera sempre più Digitale”, organizzato da DOMOTEX e condotto da Giulio Ceppi
Dopo EDEN Luxury portable suite l'architetto Michele Perlini interpreta quest’anno il tema "design your life" della Brera Design Week 2019 realizzando un nuovo concept per l’abitare “nomade”
In occasione della Milano Design Week alle porte (8-14 aprile) torna in scena il Materials Village, l’hub di Material ConneXion Italia dedicato ai materiali innovativi ed efficienti
È ufficialmente avviata l’ottava edizione del concorso di architettura che riconosce e premia le migliori architetture realizzate con piastrelle di ceramica italiana
Ripensare la vivibilità degli spazi esterni di abitazioni residenziali o attività commerciali, specialmente durante i mesi autunnali e invernali: è questo l’obiettivo di “Architetti in Tour”
L’industria ceramica italiana, dopo cinque anni di crescita ininterrotta, ha chiuso il 2018 con una battuta d’arresto di produzione, vendite ed export.
È l'architetto cileno Felipe Assadi il primo ospite annunciato del programma culturale "costruire abitare pensare" di Cersaie 2019 previsto a Bologna dal 23 al 27 settembre prossimi.