Progetti

Mostrati 1 - 20 di 585 articoli

BE. Your Private View: il progetto di luxury hospitality

BE. Your Private View è un progetto che nasce dall’esigenza di ritrovare
equilibrio e armonia con sé stessi. Rifugi aperti sul mondo, nei luoghi più affascinanti d’Italia,
in siti italiani eletti Patrimonio Mondiale Unesco.

Falkensteiner Family Resort Lido: il tetto dei divertimenti

Uno storico albergo per famiglie in val Pusteria è stato ampliato e ridisegnato dallo studio NOA. La nuova
copertura a onda lo integra con il paesaggio e ne fa un luogo di sport e divertimento. Dove si può sciare,
pattinare o passeggiare in mezzo alla natura alpina.

Corian® Exteriors per un attraente edificio monolitico ad Amburgo

L'utilizzo dei pannelli Corian® Exteriors per il tetto combina il vantaggio di una facciata dal design omogeneo con un isolamento termico ottimale per l’edificio.

All-over gres per Villa Cannes

A Cannes, in Costa Azzurra, a ridosso di un’area naturale protetta con una splendida vista sul mare, lo studio francese Phira, diretto dall’architetto Philippe Bonino, progetta una villa unifamiliare dalla forte connotazione contemporanea. L’obiettivo stilistico verteva sull’omogeneità degli spazi, con la scelta del grigio come colore dominante: una tonalità calda, declinata in sfumature che arrivano fino al bianco, sia nella selezione dei materiali che nei cromatismi interni.

ATELIER(S) ALFONSO FEMIA RIDISEGNA lo studentato di Via Balilla

Il progetto di Atelier(s) Alfonso Femia ha trasformato un immobile connotato con i tratti tipici degli anni Cinquanta in un edificio con una forte personalità materica e cromatica.

Lapitec per una villa alle porte di New York immersa nella natura

La cucina in colori pastello, con top in pietra sinterizzata di colore Bianco Assoluto, è il cuore pulsante di una casa passiva tra i monti.

Nuova vita per la sede dell'Unione Industriali di Torino

Italia and Partners ha ridato nuova vita alla sede dell’Unione Industriali di Torino con un progetto di refitting che è intervenuto sia sull’estetica che sulle strutture dello storico edificio, valorizzando con rispetto e sensibilità il sistema delle facciate e migliorando la funzionalità e l’efficienza degli spazi interni.

Icona Architetti Associati: l’appartamento promenade

Situata al piano primo alto di un edificio di appartamenti degli anni trenta, interamente ristrutturato tra il 2016 e il 2020 attraverso un intervento in risanamento conservativo, per il quale Icona Architetti Associati ha seguito la parte di direzione artistica dell’intero palazzo, l’abitazione-promenade è un appartamento molto particolare.

Un antico tabià torna a rivivere grazie a Mobart Ben

Un importante progetto di ristrutturazione valorizza un vecchio tabià immerso nella natura, rifugio perfetto per gli amanti della montagna, che racconta la tradizione in un’ottica di modernità.

Delvaux apre il suo nuovo flagship a Tokyo

Vudafieri-Saverino Partners firma il nuovo flagship store Delvaux a Tokyo: uno spazio concettuale dove la shopping experience incontra l’heritage del brand. Tra lusso e savoir-faire, lo studio di architettura milanese interpreta i valori fondanti di Delvaux unendo la belgitude della Maison al fascino delle atmosfere del Sol Levante.

Radisson Collection Hotel, Santa Sofia Milan

Il mese di marzo ha visto l’apertura del Radisson Collection Hotel, Santa Sofia Milan. Un progetto di architettura e di interior design delle camere dello Studio Marco Piva, realizzato da Concreta, interior contractor che ha fornito un servizio chiavi in mano completo.

Minimalismo e dinamica leggerezza per Villa Leitz

Villa Leitz è un edificio di inizio '900 situato a Stoccarda, rinato grazie al progetto d’interior dello Studio Alexander Fehre su richiesta di una committenza illuminata che intendeva far “scomparire” i muri all’interno dell’abitazione e propendeva per superfici chiare e minimaliste, ma senza rinunciare all’atmosfera accogliente e calda tipica di un contesto residenziale.

Un gioiello sostenibile nei boschi del Veluwe

Immersa nei boschi del Veluwe, la più grande area boschiva dei Paesi Bassi, e situata nelle dirette adiacenze del lago Zandenplas, spicca una moderna Tiny House rinominata dai suoi proprietari “Mori”, termine giapponese che indica la foresta.

Una nuova facciata e una grande corte per il "Faravelli 14"

Asti Architetti converte a residenziale il grande edificio situato tra via Faravelli e via Val Vigezzo con il progetto di una nuova facciata e una grande corte-parco.

Pininfarina disegna per Iconic un campo da padel di nuova generazione

Iconic Padel Court rivoluziona il concetto di design per lo sport: una
combinazione di estetica e tecnologia ai più alti livelli per il massimo benessere
del giocatore.

Nasce BiM: dove Bicocca incontra Milano

Due iconici edifici milanesi saranno trasformati in un nuovo workplace all’avanguardia esteso su oltre 50.000 metri quadri, che accoglierà una community di 5.000 persone.
La riqualificazione è firmata dai progettisti Piuarch e Antonio Perazzi.

Nuova vita per un appartamento in Lituania

Il progetto di riqualificazione di un appartamento a Vilnius, un po’ datato e demodè, ha dato nuova vitalità alla casa sfruttando al meglio i due piani per offrire ai proprietari, una coppia con figli, uno spazio residenziale giovane e confortevole.

AGO Modena, Fabbriche Culturali

Arte, architettura, innovazione digitale, sostenibilità, ricerca, formazione, spazio pubblico, socialità: sono le parole chiave del percorso che vede l’ex Ospedale Sant’Agostino di Modena - salvaguardato nella sua storia e monumentalità - diventare AGO.

Muraless Art Hotel: la prima struttura ricettiva dedicata alla Street Art

Una facciata che porta la firma di Mr Brainwash e rappresenta la prima opera muraria dell’artista americano di origine francese in Italia, 94 stanze e spazi comuni realizzati da oltre 50 street artist di fama nazionale e internazionale