A contribuire all’importante progetto, anche Panariagroup, le cui grandi lastre sottili in grès porcellanato laminato rivestono gli interni e gli esterni dell’architettura.
Il 2017 ha visto un ulteriore consolidarsi della ripresa economica nei paesi avanzati ed emergenti e, secondo le stime di Eurostat, nel quarto trimestre il Pil dei paesi dell’Unione europea ha…
Il Gruppo Mapei, nei primi giorni di aprile, ha acquisito la società Fili & Forme, presente da oltre dieci anni nel mondo delle costruzioni con il marchio Istrice.
Westkaai Towers 5 e 6, in Belgio, e Kunstmuseum Basel Extension, in Svizzera, sono i due progetti che si sono aggiudicati il Grand Prize dell’ottava edizione del premio biennale
In occasione dell’apertura della Biennale Architettura 2018 appena inaugurata, la produttrice di colori per l’edilizia ha presentato gli ultimi traguardi e progetti, nonché nuovi prodotti di punta
A cavalcare, tra gli altri, l’onda della configurazione virtuale come ausilio per il mondo della progettazione, dei materiali e dell’architettura, è anche la produttrice AGC Glass
Quest’architettura, così come l’infrastruttura che rappresenta, connette il territorio e costruisce un senso d’inclusione sociale testimoniando il ruolo sociale dell’architettura
Lo Spazio della Ricerca, il Tempo della Materia, L’Immaginazione del Futuro. Questo il tema generale della rassegna che vedrà coinvolto come unico rappresentante italiano Studio Marco Piva
Lo scorso 19 maggio si è rinnovato l’appuntamento annuale con il Premio Lucchese, che quest’anno celebra la sua trentunesima edizione con il tema “1968 | 2008 | 2018…”
All’interno del Padiglione Italia i materiali dell’azienda daranno vita a una quinta lunga 10 metri composta da grandi lastre 300x100 cm in ceramica tecnica.
Il Maestro Lino Tagliapietra torna a Murano con una mostra speciale visitabile dal 17 al 26 maggio, inaugurata in occasione della conferenza annuale della Glass Art Society
Dopo il terremoto del 2016 si è attivata una macchina di aiuti verso una terra nel cuore dell'azienda altoatesina anche grazie alla vicinanza con lo stabilimento di Rieti
Experia é un progetto di riqualificazione urbana sostenibile che intende implementare lo sviluppo di un paesaggio urbano concepito per e con la gente e la comunità che lo andrà ad animare.
La collaborazione punta a ridurre in tempi brevi i rifiuti, fino all’80%, attraverso la raccolta differenziata e il riciclaggio, per poi, nel lungo periodo, chiudere le discariche e ripulire le sedi…
Durante il Coverings di Atlanta, USA, in occasione della Conferenza stampa di Ceramics of Italy, si è svolta la cerimonia di premiazione del 28° Confindustria Ceramica North American Distributor Award
Svelata la nuova veste dell’area circostante alla Torre Eiffel dopo la riqualificazione estetica e funzionale, e ciò è stato possibile grazie a un modello 3D sviluppato da Autodesk
L'architetto portoghese prenderà parte alla manifestazione con una conferenza fissata per il prossimo 26 settembre presso la Galleria dell'Architettura del polo fieristico.