Sviluppato dalle associazioni Energy@home e EEBus e integrato all’interno del protocollo SPINE, il nuovo linguaggio condiviso è presente in questi giorni alla European Utility Week a Barcellona
Nato con l’intenzione di recuperare gli scarti di pietra, il contest internazionale ha colto l’occasione per porre l’accento sull’attualissimo tema del ri-uso e della sostenibilità ambientale.
È stato inaugurato il nuovo Parco Astronomico di Isnello (Palermo) per il quale Tecnografica ha realizzato le lastre decorative di grande formato per la decorazione interna e gli allestimenti esterni.
Il "bozzolo” in legno è concepito dai progettisti come rifugio dalla frenesia urbana e aspira a insediarsi in spazi pubblici negli Emirati Arabi Uniti.
In base alle stime preliminari ISTAT comunica una crescita del PIL, nel 3° trimestre 2016 pari a +0,3% sul trimestre precedente e al +0,9% in un anno, cioè nei confronti del 3° trimestre 2015.
Andrà in scena dal 24 al 27 Novembre presso il polo Lingotto Fiere l'annuale kermesse torinese dedicata alla riqualificazione, recupero e ristrutturazione edilizia.
Sponsorizzata da Volterra-Detroit Foundation e supportata da Autodesk e Case Technologies, l'iniziativa ha visto la realizzazione di una scansione in 3D dei siti storici ed archeologici della città.
5 oggetti di design, 4 designer: questi i protagonisti dell'iniziativa lanciata dal noto marchio francese per promuovere i talenti e l’ingegno, esplorando la faccia più artigianale dell’arredamento.
L’iniziativa “Scuola Innova” vedrà a confronto istituzioni locali e nazionali, imprese e progettisti, mondo dell’educazione e associazioni, per ragionare sul futuro del settore.
Il progetto ceramico di Casalgrande Padana e Pininfarina si è distinto nella categoria “Materiali e Superfici” per aver saputo unire le competenze di due differenti settori.
Futuro promettente per la stampa industriale tra funzionalità e decorazione. Il getto di inchiostro è in crescita nell’arredamento e decorazione di interni.
Si terrà in concomitanza con la Milano Design Week, il corso in spagnolo interamente dedicato all’ideazione, progettazione e ristrutturazione di hotel, ristoranti e spazi food retail.
Il progetto avviato da AHEC, IE School of Architecture & Design e Hay Festival, vede riuniti quattro tra i più interessanti architetti e designer spagnoli con altrettanti talenti di differenti…