La proposta, curata dallo studio TAMassociati, si sviluppa in tre sezioni, ‘Pensare’, ‘Incontrare’ e ‘Agire’, costruite su tre domande precise che coinvolgono il bene comune.
Ha aperto le porte al pubblico il 28 maggio scorso, la 15.Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Attribuiti anche i premi ufficiali dalla Giuria Internazionale.
Il progetto si inserisce nel programma “Dubai 3D Printing Strategy” secondo cui entro il 2030 la quota di edifici interamente stampati in 3D sarà pari al 25%.
La terza edizione dell’evento, tenutosi dal 13 al 15 maggio a Milano, ha visto la partecipazione di oltre 1000 visitatori e la presentazione di 42 progetti, esaminati da una giuria internazionale.
L’esibizione nel Padiglione dei Paesi Nordici farà luce sulle sfide incontrate dall'architettura scandinava contemporanea di Finlandia, Norvegia e Svezia.
La settima edizione del concorso dedicato alle innovative realizzazioni in laterizio, ha premiato l’edificio 2226 dell’architetto austriaco Dietmar Eberle e la Casa 1014 dello studio Harquitectes.
A tenere la canonica "Lezione alla rovescia" nel contesto fieristico di Cersaie 2016, in programma dal 26 al 30 settembre, sarà il designer, architetto e artista abruzzese pluripremiato.
Il programma, da maggio a dicembre 2016, si articola in talk, conferenze e dibattiti presso il Flagship Store di Milano, per dialogare sul presente e scoprire i prossimi trend della progettazione.
Annunciati i vincitori delle categorie Education, Sport in Architecture e Performing Spaces dei World Architecture News Awards, evento globale d'architettura giunto all'ottava edizione.
In parallelo alla presentazione del 16° Serpentine Pavilion, nel cuore di Hyde Park e Kensington Garden, sarà ampliato il programma espositivo in tema d’architettura promosso dalle Serpentine…
Fondatore dell’omonimo Studio di Architettura di Lisbona, sarà il protagonista della conferenza “l’Architettura di Aires Mateus” in un dialogo con il Professor Francesco Dal Co.