Sarà la valorizzazione delle aree portuali italiane, il tema individuato dai curatori Angelo Dall’Aglio e Davide Vercelli, per la mostra collettiva in occasione di Cersaie 2016.
La Giuria ha attribuito il premio per il Kanagawa Institute of Technology Workshop, l’intervento nel Padiglione giapponese alla Biennale di Venezia 2008 e per la “Casa con piante” a Tokyo.
Una storia quasi ventennale quella fra l’azienda ceramica e il mondo del ciclismo, che quest’anno coinvolge una delle gare ciclistiche più suggestive in Italia, al via il 3 luglio.
Chiamati a immortalare con foto e video i propri trucchi del mestiere, gli esperti dell'edilizia verranno valutati da una giuria composta da professionisti del cinema d’autore.
La mostra dedicata all’architetto modernista è organizzata nelle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, in concomitanza con la Biennale di Venezia 2016.
In occasione di Euro 2016, la casa è stata realizzata trasformando, una sala conferenze in un ambiente che combina stile Haussmann e arredo contemporaneo.
Sarà "Youth in Design" il tema sviluppato quest’anno, per promuovere e stimolare gli industrial designer emergenti, mettendoli a confronto in un dialogo cosmopolita e internazionale.
In partenza il prossimo 15 giugno la rassegna di sei workshop a cadenza mensile, condotti e organizzati da Slow Wood, che vedranno esperti raccontare le potenzialità del legno per gli interni.
Una villa in Grecia, i docks di Marsiglia e un polo cimiteriale nel ferrarese sono i progetti premiati alla quinta edizione del concorso di architettura dedicato alle migliori realizzazioni in…
Focalizzare l’attenzione sulle migliori proposte dell’arredo e del design presentate durante il Salone del Mobile 2016: questo l’obiettivo del riconoscimento che prevede 8 categorie di premiazione.
Il concorso ha visto la partecipazione di oltre 150 progettisti candidati alla fase finale dell’edizione 2013-2015, provenienti da ogni parte del mondo. 5 le categorie premiate.