Situato nel quartiere Alto da Lapa di São Paulo, il progetto residenziale curato dall’architetto brasiliano Diego Revollo, fa del rivestimento ceramico la sua cifra stilistica.
Tra tecnologia e feng-shui, la SweetCollection di Starpool arricchisce la spa appena premiata nella categoria Interior Design of the Year dell’European Hotel Design Award 2016
Protagonista al 18° piano del complesso curato da Foster+Partners e Philippe Starck, la suggestiva piscina a sfioro rivestita con le proposte ceramiche di grande formato del marchio made in Italy
Protagonista la latifoglia americana nel progetto residenziale sostenibile vincitore del Wood Award, prestigioso riconoscimento inglese che promuove e premia l’utilizzo del legno in architettura.
L’intero pavimento della navata è stato coperto da una vasca perfettamente impermeabilizzata grazie ai sistemi Schlüter-Systems in grado di impedire il danneggiamento.
Si affaccia su uno dei tratti di costa più suggestivi del Sud Africa il progetto residenziale vincitore del quarto The Quinquennial Tile Award, il concorso di architettura ideato da Fincibec Group.
La vecchia tabaccheria, composta da 3 camere attigue e indipendenti, bagni, cucina e un portico esterno, è stata restaurata in perfetto equilibrio tra la tradizione locale e i comfort più moderni.
La riqualificazione del pavimento ha interessato, tra le altre cose, l'installazione di una membrana riscaldante che garantisce l’assorbimento degli assestamenti dei massetti e ne riduce le rotture.
Il progetto, che verrà ultimato nel primo semestre 2017, prevede la realizzazione di due edifici comprensivi di 35 appartamenti, ciascuno a forte vocazione ecologica e dotato delle più avanzate…
Vincitore del primo premio per “Rivestimenti di facciata, pavimentazioni esterne” al Casalgrande Padana Grand Prix 2013-2015, il progetto unisce qualità architettonica a un sapiente studio sulla…
Massima artigianalità, libertà di personalizzazione e alta qualità dei nuovi prodotti sono i tratti distintivi della gamma offerta dall'azienda italiana.
Il 2016 sancisce per l’iconica poltrona disegnata da Noboru Nakamura un traguardo importante: 40 anni di successo con oltre 30 milioni di pezzi venduti nel mondo.
Colori, materiali e struttura appaiono in perfetta sintonia con il contesto che li circoscrive, grazie all'attenzione posta dallo studio canadese MU Architecture alla natura del territorio.